PITTI91 GUEST DESIGNER
SIR PAUL SMITH LANCERA’ LA SUA NUOVA COLLEZIONE A-I 2017

Linea contemporary lanciata nel maggio 2016, PS by Paul Smith attinge allo stile iconico di Paul Smith, che si caratterizza per i colori e le stampe decisi, aggiungendo tessuti tecnici e performanti.
Dal lancio della collezione sono stati inaugurati 11 negozi PS by Paul Smith in tutto il mondo, tra cui Londra, Parigi, Hong Kong, Osaka e Seul, e nuove aperture sono in programma.
Paul Smith ha scelto Pitti Uomo 91 come occasione e contesto ideale per presentare la sua collezione, con una speciale fashion installation negli spazi della Dogana di Via Valfonda, e con la partecipazione al salone, alla Sala delle Colonne della Fortezza da Basso.
“Sono lieto di lanciare la mia collezione PS by Paul Smith a gennaio in occasione di Pitti Uomo”, dice lo stilista. “Ho lavorato per la prima volta con Pitti Immagine nel 1993, e sono stato il primo stilista a sfilare all’interno di un luogo iconico come la Stazione Leopolda. Sono vent’anni che attendo di sfilare nuovamente a Firenze, e spero che sarà un evento sorprendente!“
Pitti Immagine Uomo 91 si terrà a Firenze dal 10 al 13 gennaio 2017. Nell’arco delle quattro giornate ospiterà un ricco programma di eventi speciali, più di un migliaio di espositori, pop up stores, sfilate e progetti digitali interattivi.
LUCIO VANOTTI PRESENTERA’ LA SUA COLLEZIONE FW17

“Sono molto entusiasta dell’opportunità di presentare la mia prossima collezione di nuovo a Pitti Uomo”, dice Lucio Vanotti. “É la naturale conseguenza di una positiva esperienza passata. Rispetto alla precedente edizione voglio concentrarmi solo sull’uomo, rivisitando il concetto di formale e filtrando il bagaglio storico del classico attraverso la mia visione riduzionista, all’insegna di un’eleganza comoda. Da sempre la mia estetica è stata influenzata dal vestire maschile classico, e proprio questo sarà l’oggetto di partenza della prossima collezione.“
PITTI ITALICS è un programma promosso da Centro di Firenze per la Moda Italiana con il contributo di Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia ICE e realizzato da Fondazione Pitti Immagine Discovery in occasione di Pitti Immagine Uomo n. 91.
Menswear Guest Designer di Pitti Uomo 91 è Tim Coppens.

Belga, Tim Coppens si è diplomato nella celebre Royal Academy of Fine Arts di Anversa. Ha lavorato con vari marchi sportswear e di lusso, prima di fondare la propria label a New York nel 2012. La sua prima collezione è stata subito ordinata da Barneys New York e da altri prestigiosi retailer internazionali. Fin dalla sua prima stagione, Tim Coppens ha ricevuto un forte sostegno e apprezzamento sia dagli addetti ai lavori che dalla stampa. WWD lo ha selezionato come una delle “10 of Tomorrow” Rising Stars. Il suo brand fonde artigianalità, tailoring e riferimenti all’athletic wear, con continui richiami alla street culture e a quella speciale energia, tra presente e futuro, che caratterizza la vita nelle grandi città.
PALTÒ: Dai miti del cinema italiano alla nuova era del cappotto made in Italy

Paltò si propone sul mercato come la Fabbrica del Cappotto Made in Italy. Paltò si è ispirato da subito ai miti del cinema italiano ed internazionale, e non poteva essere che per l’icona indiscussa della nostra cinematografia la prima dedica in collezione: Marcello Mastroianni. Nel ventennio della sua scomparsa, a lui viene omaggiato “Marcello”, uno dei capi più rappresentativi dell’eleganza italiana senza tempo. Un cappotto a manica raglan, proposto in volumi ampi e vestibilità loose.
L’evoluzione del concetto di sartorialità che un tempo era garanzia di esclusività, si traduce in chiave contemporanea nella reinterpretazione dei classici: dai Galles proposti in filati chinè e aspetti tridimensionali, ai check declinati in chiave grafica su lane pettinate o in jacquard, fino all’effetto mohair. Un’attenzione particolare va ai nuovi uniti: bouclè rivisitati in superfici armaturate e coloriture melange, chevron tono su tono, panni militari e velluti lavati a coste.
ISETAN–TOKYO: UNA SPECIALE INIZIATIVA DEDICATA AI BRAND DI PITTI UOMO

Per celebrare Pitti Immagine Uomo a Tokyo, Isetan Shinjuku, Isetan Salone Man a Marunouchi e lo store Isetan presso l’aeroporto di Haneda, tra i più importanti department store al mondo, ospiteranno uno speciale progetto promozionale di moda maschile: i clienti avranno la possibilità di fare preordini, in esclusiva, di una selezione di marchi di Pitti Uomo. E in più saranno presentati gli eventi e i protagonisti del salone di Firenze.
LES BENJAMINS: IL SOFISTICATO URBANWEAR DEL BRAND TURCO DEBUTTA A PITTI UOMO 91

E’ un debutto a Pitti Uomo quello dello streetwear brand di stanza a Istanbul Les Benjamins che sceglie il salone per presentare il suo universo creativo menswear e il suo nuovo concept di retail.
Fondatore e direttore creativo di Les Benjamins, Bunyamin Aydin ha dato vita al collettivo creativo nel 2011, ben presto distinto all’interno della new wave creativa sulla scena turca e internazionale. Les Benjamins è nato per celebrare la diversità delle persone, della loro cultura, storia, religione e lingua che si riflette nella moda, con sfumature preziose e sofisticati accenti di stile.
Sincretismo tra oriente e occidente, le sue creazioni esplorano le nuove frontiere dell’urbanwear, combinazione di print innovativi – frutto delle migliori tecnologie digitali – e texture e materiali artigianali. Come ogni collettivo che si rispetti, anche il brand ha dato corso nel tempo a numerose collaborazioni che spaziano dal mondo dell’arte a quello della musica, hip-hop soprattutto, ottenendo riconoscimento e apprezzamento da celebrieties come Travis Scott, Asap Nast, Jaiden Smith, Cara Delevigne, Woodkid, Rita Ora o le top model Barbara Palvin e Jourdan Dunn.
Les Benjamins è presente worldwide: Beymen, Harvey Nichols & Brandroom in Turchia, Layers London, Saks Fifth Avenue New York & Los Angeles, La Rinascente Milano, Le Printemps Paris, Tsum Moscow e Shinsegae a Seoul.
JAPAN NEW WAVE: A TALK WITH SULVAM

Classe 1984, il designer giapponese è l’anima del brand sulvam che sfilerà in occasione di Pitti Uomo 91, grazie a uno speciale accordo con la Japan Fashion Week Organization.
Diplomato al Bunka Fashion College, con alle spalle una lunga collaborazione presso la maison Yohji Yamamoto, Fujita dà vita a sulvam nel 2014, guadagnando presto il consenso degli addetti ai lavori internazionali, dai top retailer alla stampa: si aggiudica il “Tokyo Fashion Award” nel 2014, è uno dei vincitori di “Who is on Next? Dubai” nel 2015 e presenta le proprie collezioni in occasione della Paris Fashion Week. Il suo stile fa tesoro della lezione del grande maestro giapponese, sviluppando un tailoring reinterpretato in chiave fortemente contemporanea, con un focus su tessuti di grande qualità e silhouette innovative.
Alessandro Sicuro
by
sure-com Web Agency